INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIES DA PARTE DI QUESTO SITO Questo sito utilizza unicamente cookies tecnici di sessione necessari al funzionamento dello stesso. Questo sito NON utilizza cookies di profilatura e tracciatura. Pertanto utilizzando cookies tecnici non profilanti e non traccianti, non è previsto consenso da parte degli utenti ma solo questa informativa.  | 
  ||||||||||
      
 +39 349 662 7180 
  | 
    
       
  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Siamo alla scoperta della pietra povera, quella utilizzata in montagna, nelle baite abbandonate. (Foto Barabino)  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Ecco una pietra d'angolo incisa 1781: sono passati 238 anni ! (Foto Barabino)  | 
  |||||||
16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Qui invece una pietra a sbalzo forata: per attaccare una funicella o accogliere una pertica. (Foto Barabino) 
  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Passaggio a mezza costa tra le felci aquiline (Pteridium aquilinum): la forma del rizoma ricorda vagamente il profilo di un aquila... (Foto Barabino) 
  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Prà del Bel, laggiù le case Sapina. (Foto Barabino) 
  | 
  ||||||||
16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Un giro intorno ai ruderi per parlare della gente di montagna . (Foto Barabino) 
  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Ecco un bel portone in castagno con doppia apertura. (Foto Barabino)  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moroo L'immancabile pietra incisa... (Foto Barabino)  | 
  ||||||||
16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Facciamo una degustazione con Raschera tagliato col coltello Frabousan e rubatà tirato a mano. (Foto Barabino)  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Fortunella: un bel porcino... (Foto Barabino)  | 
    16 agosto 2019 "Sapina":amarcord sotto il Moro Una simpatica famigliola. (Foto Barabino)  | 
  ||||||||